Mia Sardegna

Mia Sardegna, foto di Bosa
Mia Sardegna, foto della sardegna
Mia Sardegna, foto di San Teodoro

Beni benius

Su questo sito

Il fratello maggiore di questo sito nacque nel 2010, quando mi trasferii in Sardegna, innamorata di questa magica isola. La esplorai con tutte le mie forze, vissi momenti indimenticabili, lavorai, amai. Raccontai le sue meraviglie con passione, ma un giorno dovetti partire e lasciai il mio vecchio sito.

Oggi quella stessa emozione tornò con forza. La Sardegna non si dimenticò di me, né io di lei. Così riaprii questo spazio, per condividere ancora la sua bellezza, la sua luce, il suo mare. Se anche voi sentite questo richiamo, seguitemi in questa nuova avventura. Raccontiamo insieme la Sardegna, la sua anima e i suoi segreti.

Leggi tutto

Chi sono

Mi chiamo Oxana, russa di nascita, ma ormai addomesticata in Italia. Sono una curiosa esploratrice della vita, sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da scoprire. Taciturna di natura, ma con un’irrefrenabile voglia di condividere.

Ho fatto la fotografa, la guida turistica, la web designer, ho fondato un brand, ma più di tutto sono una persona come voi, con mille passioni e sogni. Amo le storie, i dettagli nascosti, le piccole meraviglie quotidiane. Ogni giorno è un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo, e questo spazio è il mio modo di raccontarlo.

Leggi tutto
Oxana a Castelsardo, Sardegna
Image
Cosa devi sapere della Sardegna

- È la seconda isola più grande del Mediterraneo, dopo la Sicilia.
- Ha oltre 1.800 km di costa con alcune delle spiagge più belle d’Europa.
- Il mare è incredibilmente cristallino grazie ai fondali di sabbia bianca e granito.
- La Sardegna ha una sua lingua, il sardo, riconosciuta ufficialmente.
- I nuraghi sono il simbolo dell’isola, antiche torri di pietra risalenti a oltre 3.000 anni fa.
- Non esistono autostrade, ma le strade panoramiche sono spettacolari.
- Il porceddu è il piatto tipico, un maialino arrosto cotto lentamente.
- Il pane carasau è il pane tradizionale, croccante e sottile come una sfoglia.
- La Sardegna ha una zona chiamata "Blue Zone", dove la gente vive molto a lungo.
- I sardi sono molto ospitali, ma inizialmente possono sembrare riservati.
- In estate il vento di maestrale è onnipresente, perfetto per gli amanti del surf.
- L’interno dell’isola è montuoso e selvaggio, ideale per escursioni e trekking.
- La Costa Smeralda è famosa per il lusso, ma l’isola offre anche posti autentici e meno turistici.
- Cagliari è la capitale, una città vibrante con una lunga storia fenicia e romana.
- La festa di Sant’Efisio a maggio è una delle più importanti e spettacolari dell’isola.
- Alghero ha influenze catalane, si sente anche nel dialetto locale.
- Le maschere dei Mamuthones e Issohadores del Carnevale di Mamoiada sono uniche e misteriose.
- Molte spiagge sono raggiungibili solo in barca o dopo lunghe camminate.
- Le Tombe dei Giganti sono antiche sepolture megalitiche sparse per l’isola.

In Sardegna non si va di fretta, la vita qui ha un ritmo tutto suo!

Sei pronto a conoscere la Sardegna?

Weekend ad Alghero

Weekend ad Alghero e dintorni – Guida PDF (3 giorni)

In questa guida troverai un itinerario dettagliato di 3 giorni con i luoghi più belli da visitare!

No item found!

Mia Sardegna
Follow me on Facebook